
DALLA RESISTENZA AL SESSANTOTTO
Dal “Politecnico” a
“Quaderni piacentini”
Momenti del dopoguerra italiano rivisitati attraverso alcune riviste
Quattro conversazioni,
Teatro dei Filodrammatici
Piacenza, via Santa Franca n. 33
dalle ore 21
“IL POLITECNICO”
(1945-47) di E. Vittorini
Intellettuali, politica e nuova cultura, tra Resistenza e ricostruzione
Ne parla e discute con i presenti Piergiorgio Bellocchio
Giovedì 2 aprile 2009
“Discussioni” (1949-1953)
“Ragionamenti” (1955-57)
Dai “dieci inverni” al disgelo.
Riviste e pensiero critico negli anni Cinquanta
Ne parlano e discutono con i presenti Gianni D’Amo e Luca Lenzini
Venerdì 17 aprile 2009
“Quaderni piacentini”
(1962-1984)
Tra neocapitalismo e contestazione, dalla provincia al mondo
Ne parlano e discutono con i presenti Daniela Cremona e Sergio Ferri
Martedì 28 aprile 2009
Il ruolo delle riviste nel quadro politico-culturale del dopoguerra
La rivista come esperienza privilegiata di una generazione di intellettuali
Ne parla e discute con i presenti Tito Perlini