"Bloggopolis"

La Piazza delle Idee nella Città del Dialogo

Le idee sono il motore di una realtà che vive e respira al di là della nostra sola mente. Ecco allora spuntare Bloggopolis, uno spazio contemporaneo per dar voce a una città saggia e antica che vuole parlare, dialogare e conversare del presente e del futuro. Una piazza in cui raccogliere, attraverso i vostri commenti, il 'sentiment' di una popolazione a volte silenziosa e timida, sicuramente generosa e propositiva. Una polis del nostro tempo, la cui piazza virtuale sia specchio di una città che ci sta a cuore. Piacenza ‘città comune’.


venerdì 22 novembre 2019

ROSA LUXEMBURG LA POLITICA E LA VITA

AUDITORIUM della FONDAZIONE PIACENZA 
VIA S. EUFEMIA 12 
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati 

Giovedì 28 novembre ore 21 incontro conclusivo 
ROSA LUXEMBURG LA POLITICA E LA VITA 

«Rimanere un essere umano è la cosa principale… Rimanere umani significa gettare con gioia la propria vita “sulla grande bilancia del destino”, quando è necessario farlo, ma al contempo gioire di un giorno di sole e di ogni bella nuvola…» (dicembre 1916) 

L’amore e le amicizie, le lotte e l’impegno collettivi. Tra grande storia e scelte quotidiane, l’attualità della testimonianza luxemburghiana su classe e individuo, libertà-democrazia-socialismo possibile 

Ne parla e discute coi presenti 

Massimo Cappitti 

Massimo Cappitti è docente di Filosofia nelle scuole superiori e saggista. Fa parte del Centro Franco Fortini di Siena. Collabora a numerose riviste (Carmilla, Carta, L’Indice dei libri del mese, L’Ospite ingrato, Il Ponte) e con la Fondazione L. Micheletti di Brescia al corposo progetto editoriale L’Altronovecento. Comunismo eretico e pensiero critico, nel primo volume del quale (L’età del comunismo sovietico. Europa 1900-1945, Jaka Book, 2010) ha pubblicato il saggio Rosa Luxemburg: rivoluzione e democrazia. Riprendendo il saggio sulla Luxemburg in Pensare dal limite. Contributi di teoria critica (Zona editore, 2013), Cappitti la accomuna ad altri pensatori delle “dissonanze” e della “discontinuità”.

LA ROSA ROSSA 

Cittàcomune ha proposto quattro incontri sulla vita e l’impegno di Rosa Luxemburg (1871-1919), nel centenario della morte

QUANDO RISCOPRIMMO LA RIVOLUZIONARIA ROSA


 LA ROSA ROSSA
Cittàcomune propone quattro incontri sulla vita e l’impegno di Rosa Luxemburg (1871-1919), nel centenario della tragica morte

AUDITORIUM della FONDAZIONE
PIACENZA - VIA S. EUFEMIA 12
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati

Giovedì 21 novembre ore 21 terzo incontro


QUANDO RISCOPRIMMO
LA RIVOLUZIONARIA ROSA
Le idee della Luxemburg e
la stagione dei movimenti.
Una testimonianza dal ‘68

Ne parla e discute coi presenti
Aldo Garzia






Aldo Garzia, giornalista e scrittore, ha lavorato nelle redazioni di Pace e guerra e del manifesto. Ha diretto i mensili Aprile e Palomar. Dopo aver vissuto lunghi periodi a L’Avana, ha pubblicato volumi sulla realtà cubana: C come Cuba (Elleu Multimedia 2001) e Cuba, dove vai? (Edizioni Alegre 2005). Tra i suoi libri sulla sinistra europea, Zapatero. Il socialismo dei cittadini (Feltrinelli 2006) e Olof Palme. Vita e assassinio di un socialista europeo (Ed. Riuniti 2007). Nel 2017 ha curato, con Gabrio Vitali, Eliseo Milani. Eleganza operaia e stile comunista. Biografia, scritti, testimonianze (Lubrinia-Lem).

"ROSA L." - film di Margarethe Von Trotta

LA ROSA ROSSA

Cittàcomune propone quattro incontri sulla vita e l’impegno di
Rosa Luxemburg (1871-1919), nel centenario della tragica morte

AUDITORIUM della FONDAZIONE
PIACENZA - VIA S. EUFEMIA 12
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti gli interessati
Giovedì 14 novembre ore 21 secondo incontro

«ROSA L.»
di Margarethe von Trotta
Proiezione del film con Barbara Sukowa
(1986, 122 minuti), sottotitolato in italiano


«Rosa L.», di Margarethe von Trotta (Rft-Cecoslovacchia, 1986, 122’, con Barbara Sukowa, Daniel Olbrychski, Otto Sander, Adelheid Arndt). 

Dall’infanzia polacca all’incontro con l’amore a Zurigo, dai primi congressi dell’Internazionale socialista e alla rivoluzione russa del 1905, dal dibattito sullo sciopero politico di massa alla Grande Guerra, dalla rivoluzione del 1917 alla fallita insurrezione spartakista del ‘19: in un film che si segnala per la particolare attenzione alla dimensione esistenziale, quasi tre decenni di grande storia e impegno personale della rivoluzionaria polacca, filtrati attraverso il ricordo negli anni di prigionia.

La proiezione con sottotitoli in italiano sarà preceduta da un breve 
presentazione di Luigi Boledi della Fondazione Cineteca Italiana di Milano


mercoledì 30 ottobre 2019

IL TEMPO di ROSA LUXEMBURG

LA ROSA ROSSA
Cittàcomune propone quattro

 incontri sulla vita e l’impegno di

Rosa Luxemburg (1871-1919), 

nel centenario della tragica morte




Giovedì 7 novembre ore 21
primo incontro

IL TEMPO

di ROSA

LUXEMBURG

Tra riforme e rivoluzione,
il movimento socialista e
la tragedia della Grande Guerra

ne parla e discute con

presenti

Gianni D’Amo

Gianni D’Amo insegna Storia e Filosofia al liceo statale di Codogno (Lodi). Giovanissimo ha partecipato al movimento del Sessantotto e successivamente collaborato a varie testate di Nuova sinistra. Ha affiancato all'impegno politico la ricerca e lo studio, in particolare della teoria marxiana e dei marxismi, nel loro intreccio con la storia del movimento operaio novecentesco. Consigliere comunale a Piacenza dal 2002 al 2012, nel 2006 ha fondato con Piergiorgio Bellocchio e altri l’associazione politico-culturale Cittàcomune, di cui è attualmente il presidente.


Ciclo su Rosa Luxemburg




lunedì 14 ottobre 2019

presentazione del film "Tahar Chériaa, à l’ombre du baobab" di Mohamed Challouf

Africa oggi 
Cittàcomune propone a tutti gli interessati due incontri sull’Africa, per conoscere la complessità e ricchezza - materiale e culturale - di un continente imprescindibile per il futuro del pianeta, ma che continua ad essere sostanzialmente ignorato.

Piacenza - Martedì 22 ottobre 2019 ore 21 Serra Ghizzoni - Nasalli Via Gregorio X n. 9 
Secondo incontro. Un docufilm 
Tahar Chériaa, à l’ombre du baobab 
(Tunisia 2014, colore, 70’, proiezione sottotitolata in italiano) 

Capire l’Africa col cinema africano 

Il film presenta la vita e l’impegno di Tahar Chériaa, critico tunisino e padre indiscusso del cinema panafricano, fondatore, oltre mezzo secolo fa nel 1966, del primo festival del cinema in Africa e nel mondo arabo: le Journées cinématografiques de Carthage. Nel rendere omaggio al suo maestro, tra le personalità più importanti della cultura africana, il regista Mohamed Challouf fa emergere la tensione del cinema a collegare culturalmente Africa mediterranea e sub-sahariana. 
Dopo la proiezione, ne discute coi presenti l’autore Mohamed Challouf 
Mohamed Challouf, produttore regista e fotografo, è soprattutto un instancabile animatore del cinema africano, da sempre impegnato nella sua promozione in Europa e principalmente in Italia, dove ha studiato e vissuto a lungo. Nel 2001 il suo film Ouaga, capitale du cinema è stato selezionato dalla Mostra di Venezia.

domenica 6 ottobre 2019

Presentazione del libro "La variabile africana"

Piacenza - Martedì 15 ottobre 2019 ore 21
Serra Ghizzoni - Nasalli Via Gregorio X n. 9


Primo incontro. Un libro
Cittàcomune propone a tutti gli interessati due incontri sull’Africa, per conoscere la complessità e ricchezza - materiale e culturale – di un continente imprescindibile per il futuro del pianeta, ma che continua ad essere sostanzialmente ignorato.
LA VARIABILE
AFRICANA
Riserve naturali ed equilibrio
geopolitico del pianeta 
(Egea editore, 2019)

Ne discute coi presenti l’autore

Raffaele Masto

Raffaele Masto è scrittore, giornalista e conduttore radiofonico presso Radio Popolare. Da oltre vent’anni si occupa della complessa e multiforme realtà sociale, politica e antropologica dell’Africa, dove, come inviato. ha seguito guerre e crisi umanitarie. Ha pubblicato diversi libri, tra saggistica e reportage: Buongiorno Africa (2011), La rabbia e la speranza (2012), Califfato nero (2016). Collabora stabilmente con la rivista Africa, e dirige il blog www.buongiornoafrica.it.

lunedì 30 settembre 2019

Africa oggi

Africa oggi

Cittàcomune propone a tutti gli interessati due incontri sull'Africa, per conoscere la complessità e ricchezza -materiale e culturale- di un continente imprescindibile per il futuro del pianeta, ma che continua ad essere sostanzialmente ignorato

venerdì 7 giugno 2019

Decima serata Cittàcomune




Piacenza venerdì 14 giugno dalle ore 18
coop. La Magnana strada Magnana 20
da Corso Europa imboccare Via Goitre,
superare “L’Hospice” e il sottopasso Tangenziale

SERATAcittàcomune

PIACENZA, EUROPA
Dopo le elezioni europee e amministrative del 26 maggio,
cercando un’alternativa alla paura e ai nazionalismi.
Tra la città e il mondo

ne discutono tra loro e con i presenti

Pierluigi BERSANI

Paola DE MICHELI

Massimo MUCCHETTI


domenica 7 aprile 2019

11 maggio 2019 - conversazione su Primo Levi


Sabato 11 Maggio 2019 - ore 17,30
Piacenza - Coop. G. Lupi via Taverna 137

cittàcomune propone una conversazione su

PRIMO LEVI
nel centenario della nascita

Ne parla e discute coi presenti Gianni D’Amo

14 aprile 2019 - CELEBRAZIONE DELLA BATTAGLIA DI MONTICELLO


CELEBRAZIONE DELLA
 BATTAGLIA DI
 MONTICELLO
Monticello di Gazzola (PC)

DOMENICA
14 aprile 2019
Dalle ore 10:30

Perché la memoria del male non
riesce a cambiare l'umanità?
A che serve la memoria?

DOMENICA 7 APRILE 2019 - Commemorazione Eccidio di Punte Alte




DOMENICA 7 APRILE 2019

Commemorazione Eccidio
di Punte Alte


ore 15,30 Ritrovo presso la Piazza del Comune
ore 16.00 Saluto del Sindaco Piero Luigi Bianchi

Formazione del corteo per Punte Alte
Intervento del Prof. Gianni D'Amo

20 marzo 2019 - I QUADERNI PIACENTINI




20 Marzo 2019 ore 21.00


Fondazione di Piacenza e Vigevano

presentazione del film

I QUADERNI PIACENTINI

con la partecipazione dell'autore
Eugenio Gazzola, di protagonisti e
testimoni dell'esperienza della rivista,
di Fabrizio Achilli (ISREC - Istituto di Storia
contemporanea di Piacenza) e
Gianni D'Amo (Cittàcomune)

domenica 10 marzo 2019

XII Assemblea annuale di Cittàcomune - il comitato direttivo


Dalla XII assemblea annuale dei soci di Cittàcomune che si è tenuta il 9 marzo 2019 è stato eletto il seguente Comitato direttivo:

Gianni D’Amo (presidente), Massimo Gardani (tesoriere), Ettore Arbasi, Gianni Bernardini, Chicco Bertè, Laura Bertoni, Luigi Boledi, Maura Bruno, Mario Bulla,  Mario Giacomazzi, Paolo Prandini, Fabrizio Redaelli, Sergio Rossi, Francesco Serio, Simona Soffiantini.


9 marzo 2019 - XII Assemblea annuale di Cittàcomune


Piacenza - sabato 9 marzo 2019 - ore 15,30-18,30

presso la sede di Cittàcomune via Borghetto 2i (II piano)



DODICESIMA ASSEMBLEA ANNUALE
c i t t à c o m u n e



(Un necessario momento di dibattito, di bilancio dell’attività svolta e di proposta per l’impegno futuro: l’assemblea è aperta, oltre che ai soci, a tutti gli interessati)

lunedì 25 febbraio 2019

La tessera 2019 - A cento anni dalla scomparsa di Rosa Luxemburg


Rosa Luxemburg, ultima di cinque figli, nasce nel 1871 presso Lublino, nell’allora Polonia russa, in una famiglia di commercianti ebrei. Di salute precaria, claudicante sin da bambina, frequenta il ginnasio femminile a Varsavia e studia Filosofia e Diritto a Zurigo, dove dal 1890 si lega sentimentalmente a Leo Jogiches, ebreo di Vilnius. Impegnata nel frammentato movimento socialista polacco e in contatto coi marxisti russi (Plechanov, Aksel’rod), nel 1898 ottiene la cittadinanza tedesca grazie al matrimonio combinato con un amico. Aderisce al partito socialdemocratico (Spd) e a Berlino avvia una lunga amicizia con Luise e Karl Kautsky, al cui fianco polemizza con l’ala “revisionista” guidata da Bernstein (cfr. Riforma sociale o Rivoluzione?). La Rivoluzione russa del 1905, in cui fanno la loro prima comparsa i Soviet, la spinge a individuare nei Consigli lo strumento della rivoluzione: nel 1906 scrive Sciopero di massa, partito e sindacati. Dal 1907 sostituisce Hilferding nell’insegnamento di economia della scuola di partito e alla fine del ‘12 pubblica L’accumulazione del capitale. Con precoce originalità coglie che l’imperialismo, nel travolgere i vecchi vincoli precapitalistici, afferma anche una “civiltà spirituale”: la forma-merce investe tutte le manifestazioni della vita, l’“autovalorizzazione del capitale” è così pervasiva da confliggere con la sopravvivenza dell’intero mondo vivente.
In tale tendenza all’espansione senza limite, la guerra diviene ordinario strumento di risoluzione delle crisi di sovraproduzione: nell’imminenza della Grande Guerra, Rosa è impegnata con ogni energia a arginare la deriva nazionalista che investe anche la II Internazionale socialista. Già nel 1913 è condannata per aver invitato i soldati tedeschi a non combattere contro i fratelli francesi, e con Karl Liebknecht osteggia il voto Spd a favore dei crediti di guerra il 4 agosto del 1914 (cui corrisponderà l’allineamento dei socialisti francesi all’Union sacrée). Per la sua attività contro la guerra dal febbraio del ‘15 al novembre del ‘18 è in carcere quasi ininterrottamente. Saluta con entusiasmo la Rivoluzione russa del 1917, sempre rimarcando, anche in polemica con Lenin, che la rivoluzione deve essere opera dell’esperienza diretta delle masse, non di un ristretto partito di rivoluzionari di professione (“il socialismo non è fatto e non può essere fatto mediante decreti… Il socialismo deve essere fatto dalle masse”, e non dalla “massa informe e caotica”, ma da “ciascun proletario”). Insiste sul nesso inscindibile socialismo-democrazia: la “prassi socialista consiste in una rivoluzione spirituale” che si alimenta della libertà di stampa, di riunione e di associazione. La democrazia è “necessaria” e “imprescindibile”, “la libertà è sempre soltanto la libertà di chi la pensa diversamente”.
Dopo il crollo del Reich e l’avvento del governo Ebert-Scheidemann (Spd), è febbrilmente impegnata nelle settimane che conducono la Germania alla repubblica di Weimar. Leader della Lega spartachista, al I congresso del partito comunista così si esprime: “La conquista del potere non si realizza tutta d’un colpo, ma progressivamente, incuneandosi nello stato borghese fino a occuparne tutte le posizioni e a difenderle con le unghie e con i denti… Dobbiamo lottare passo a passo, corpo a corpo, in ogni Stato, in ogni città, in ogni villaggio, in ogni comune, per trasferire ai Consigli degli operai e dei soldati tutti gli strumenti del potere statale. … È esercitando il potere che una massa impara a esercitarlo. Non c’è nessun altro mezzo per insegnarglielo”. Luxemburg (che pure aveva condannato l’anno prima in La rivoluzione russa “la famigerata dissoluzione dell’assemblea costituente” decisa da Lenin e da Trotsky), sostiene la parola d’ordine del Governo dei Consigli alla Conferenza nazionale degli operai e dei soldati tedeschi, che a metà dicembre si pronuncia invece per l’elezione di un’Assemblea costituente. Poco dopo viene respinta a maggioranza la sua proposta di partecipazione dei comunisti alle imminenti elezioni. Ai primi di gennaio 1919 non riesce a trattenere Liebknecht dal sostenere la tragica insurrezione di Berlino: con lui Rosa è arrestata e assassinata dai Freikorps nella notte tra il 15 e il 16 gennaio.
Stralci di lettere dal carcere
Rimanere un essere umano è la cosa principale. … Rimanere umani significa gettare con gioia la propria vita “sulla grande bilancia del destino”, quando è necessario farlo, ma al contempo gioire di un giorno di sole e di ogni bella nuvola… (dicembre 1916)
Spero di morire sulla breccia: in una battaglia di strada o nel penitenziario. Ma il mio io più intimo appartiene più alle cinciallegre che ai “compagni”. (maggio 1917)
Il soldato che accompagnava [i bufali], un tipo brutale, prese a batterli con il grosso manico della frusta in modo così violento che la guardiana, indignata, lo investì, chiedendogli se non avesse un po’ di compassione per gli animali. “Neanche per noi uomini c’è compassione” rispose quello con un sorriso maligno, e batté ancora più forte… Gli stavo davanti e l’animale mi guardava, mi scesero le lacrime – erano le sue lacrime; per il fratello più amato non si potrebbe fremere più dolorosamente di quanto non fremessi io, inerme di fronte a quella dolorosa sofferenza… Oh mio povero bufalo, mio povero, amato fratello, ce ne stiamo qui entrambi impotenti e torpidi, e siamo tutt’uno nel dolore, nella debolezza, nella nostalgia. (dicemb. 1917)

sabato 9 febbraio 2019

21 febbraio 2019 -MIGRANTI- incontro con Francesco Millione e Giorgio Romagnoni

DOPO IL DECRETO SALVINI SU IMMIGRAZIONE e SICUREZZA 

Piacenza Giovedì 21 febbraio alle ore 21 
Serra Palazzo Ghizzoni-Nasalli-via Gregorio X n.9 
Un incontro proposto da Cittàcomune a tutti gli interessati 

MIGRANTI 
oltre gli stereotipi e gli slogan elettoralistici

Anche il Mediterraneo e l’Europa sono attraversati dalla rapida circolazione di merci e persone, prodotta da dinamiche demografiche e inurbamento nel Sud del mondo, intrecciati a sanguinosi conflitti dalla Libia alla Siria. Mentre persiste l’incapacità di affrontare il nodo-migranti in sede comunitaria, in Italia si chiudono i porti a uomini donne e bambini in balia del mare e il recente Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza (di dubbia legittimità costituzionale) mette in crisi il sistema dell'accoglienza operante da anni, blocca i processi di integrazione in corso e spinge verso l’irregolarità molti migranti. Vogliamo capire come effettivamente stanno le cose in Italia e a Piacenza, come stanno mutando coi provvedimenti del governo, come potrebbero migliorare anche in una prospettiva europea: lo facciamo con due operatori da anni impegnati sul campo. 

Ne discutono tra loro e coi presenti  
Francesco Millione Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio 
Giorgio Romagnoni Centro Astalli di Trento 

Francesco Millione è operatore socio-assistenziale presso la Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio. Da quattordici anni si occupa di educazione alla Mondialità, promozione di esperienze di volontariato per i giovani ed interventi di emergenza e solidarietà internazionale. Dal 2011 coordina l’accoglienza di profughi e richiedenti asilo nella nostra città e provincia. 
Giorgio Romagnoni è assistente legale di richiedenti asilo e rifugiati del Centro Astalli di Trento. Da studente universitario ha collaborato con Gioventù federalista europea, Azione cattolica, Fuci, Punto Europa, Libera contro le mafie e Osservatorio Balcani e Caucaso. Il suo sito di fumetti www.ilproblemadeglialtri.it si ispira agli insegnamenti di Don Milani e all'esperienza  di rete di cittadinanza attiva “Divieto di sosta”, vissuta in autogestione dal 2012.

sabato 19 gennaio 2019

31 GENNAIO 2019 - Europa oggi - incontro con Fabrizio Tonello

VERSO LE ELEZIONI EUROPEE 2019 

Piacenza Giovedì 31 gennaio alle ore 21 
Serra Palazzo Ghizzoni-Nasalli-via Gregorio X n.9 

Un incontro proposto da Cittàcomune a tutti gli interessati 


Che europei siamo e come potremmo diventare 

Europa oggi 

Economia politica e società, tra globalizzazione e conflitti 

Mentre nel Regno Unito si è arenata la Brexit, tra il 23 e il 26 maggio prossimi circa 400 milioni di europei di 27 paesi dell’Unione potranno recarsi alle urne per il rinnovo del Parlamento, in un contesto mondiale in cui sempre più si fanno sentire gli squilibri della globalizzazione. Anche il Mediterraneo e dunque l’Europa sono attraversati dalla rapida circolazione di merci e persone, prodotta da dinamiche demografiche e inurbamento nel Sud del mondo, intrecciati a sanguinosi conflitti in tutta l’area mediorientale, dalla Libia alla Siria. Nell'ultimo quinquennio, favorita dalla crisi economica e dal disagio sociale, è cresciuta l’onda nazionalista e xenofoba, alimentata in diversi paesi (a cominciare da Francia e Italia) dal cinico sfruttamento a fini elettoralistici interni del nodo migranti, anche a fronte dell’incapacità di affrontarlo in sede comunitaria. Si sono radicalmente modificati gli equilibri politici: da Parigi a Madrid a Roma, da Bruxelles a Berlino, i tradizionali partiti e schieramenti sono attraversati da una crisi profonda, mentre faticano a concretizzarsi proposte politiche con un respiro non più nazionale ma europeo. 

Ne parla e discute coi presenti Fabrizio TONELLO 

Fabrizio Tonello è attualmente professore di Scienza politica presso l’Università di Padova, dove tiene un corso sul sistema politico degli Stati Uniti e uno sulla politica estera americana dalle origini ad oggi. Ha lavorato e soggiornato a lungo in Francia e negli Stati Uniti, dove ha insegnato alla University of Pittsburgh e alla Columbia University. Tra i suoi numerosi libri ricordiamo: La politica come azione simbolica (Franco Angeli, 2003), Il giornalismo americano e Il giornalismo francese (Carocci, 2005 e 2006), Il nazionalismo americano (Liviana, 2007), La Costituzione degli Stati Uniti (Bruno Mondadori, 2010), L’età dell’ignoranza. È possibile una democrazia senza cultura? (Bruno Mondadori, 2012).  

giovedì 10 gennaio 2019

i quaderni piacentini - il film


i quaderni

 piacentini

il film documentario che sarà presentato
a Bologna 
venerdì 8 febbraio 2019