"Bloggopolis"
La Piazza delle Idee nella Città del Dialogo
Le idee sono il motore di una realtà che vive e respira al di là della nostra sola mente. Ecco allora spuntare Bloggopolis, uno spazio contemporaneo per dar voce a una città saggia e antica che vuole parlare, dialogare e conversare del presente e del futuro. Una piazza in cui raccogliere, attraverso i vostri commenti, il 'sentiment' di una popolazione a volte silenziosa e timida, sicuramente generosa e propositiva. Una polis del nostro tempo, la cui piazza virtuale sia specchio di una città che ci sta a cuore. Piacenza ‘città comune’.
venerdì 12 maggio 2017
Ciclo "Maestri e compagni" Giovanni Pirelli - Le molte facce dell'impegno
MAESTRI e COMPAGNI
DA CHI IMPARARE, A CHI ACCOMPAGNARSI
Venerdì 19 maggio 2017 - ore 21
Piacenza Auditorium Fondazione via S. Eufemia 12
Giovanni Pirelli (1918-1973) è noto come erede “ribelle” di una delle più importanti dinastie
industriali italiane e come curatore, insieme a Piero Malvezzi, di libri decisivi come Lettere di
condannati a morte della Resistenza italiana (1952) e Lettere di condannati a morte della
Resistenza europea (1954). Il libro di recente pubblicazione Giovanni Pirelli. Intellettuale
del Novecento (a cura di Mariamargherita Scotti, edizioni Mimesis e Fondazione Isec, 2016)
contribuisce oggi a farci conoscere meglio le molte facce del suo impegno politico-culturale,
dal sostegno ai movimenti anticoloniali al grande contributo alle culture di sinistra in Italia.
GIOVANNI
PIRELLI
Le molte facce
dell’ impegno
Ne discutono tra loro
e con i presenti:
Mariamargherita Scotti
Alberto Saibene
Ciclo "Maestri e compagni" Ottantesimo dalla morte di Antonio Gramsci
Decima Assemblea annuale di Cittàcomune
|
Ciclo su Stanley Kubrick 7
|
Ciclo su Stanley Kubrick 6
|
Ciclo su Stanley Kubrick 5
|
Ciclo su Stanley Kubrick 4
|
Ciclo su Stanley Kubrikc 3
|
Ciclo su Stanley Kubrick 2
|
Ciclo su Stanley Kubrick 1
|
Ciclo su Stanley Kubrick
|
Iscriviti a:
Post (Atom)