1917-2017-REALTÀ E MITO DELLA
RIVOLUZIONE BOLSCEVICA
Piacenza-Serra Palazzo Ghizzoni Nasalli-via Gregorio X n.9

Cento anni fa, il 25 Ottobre 1917 (il 7 Novembre secondo il nostro calendario), con l’assalto al
Palazzo d’Inverno di Pietrogrado, i bolscevichi guidati da Lenin conquistavano il potere. Nella
Russia nobiliare e contadina, stremata dalla Grande Guerra, la rivoluzione iniziata a Febbraio
accelerava irreversibilmente: pace subito, terra ai contadini, banche e grandi industrie
nazionalizzate. Iniziava così, in un contesto reso drammatico dalla lotta per la sopravvivenza, il
secolo del comunismo, con il suo carico di utopia, tra grandi speranze e brusche disillusioni:
dalla deriva totalitaria della collettivizzazione nelle campagne e dell’industrializzazione a
tappe forzate, tra purghe staliniane e Gulag, all’incrollabile resistenza all’invasione hitleriana e
al largo dispiegarsi dell’influenza sovietica nel II dopoguerra; dai tentativi di destalinizzazione
alla dura repressione della rivolta di Budapest ‘56, dai successi nella corsa allo spazio ai carri
armati di Praga ‘68, dal fallimento della perestrojka al crollo finale dell’Urss per implosione.
Cittàcomune propone agli interessati due serate: per conoscere, discutere, provare a capire.
Mercoledì 25 Ottobre ore 21
Proiezione del film di
SERGEJ M. EJZENSTEJN
(Urss, 1927, 94 minuti, ingresso gratuito)
“Ottobre”
I dieci giorni
che sconvolsero
il mondo
Presentazione di LUIGI BOLEDI