un PO di RESISTENZA
Guerra e Liberazione sul Po
25 Aprile 1945 - 25 Aprile 2025
MOSTRA IMMERSIVA,
FOTOGRAFICA
E DOCUMENTARIA
DAL 24 AL 28 APRILE 2025
Ex Chiesa di Santo Stefano
Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Le idee sono il motore di una realtà che vive e respira al di là della nostra sola mente. Ecco allora spuntare Bloggopolis, uno spazio contemporaneo per dar voce a una città saggia e antica che vuole parlare, dialogare e conversare del presente e del futuro. Una piazza in cui raccogliere, attraverso i vostri commenti, il 'sentiment' di una popolazione a volte silenziosa e timida, sicuramente generosa e propositiva. Una polis del nostro tempo, la cui piazza virtuale sia specchio di una città che ci sta a cuore. Piacenza ‘città comune’.
un PO di RESISTENZA
Guerra e Liberazione sul Po
25 Aprile 1945 - 25 Aprile 2025
MOSTRA IMMERSIVA,
FOTOGRAFICA
E DOCUMENTARIA
DAL 24 AL 28 APRILE 2025
Ex Chiesa di Santo Stefano
Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
giovedì 17 aprile ore 17.30
salone d'onore Galleria Biffi Arte
via Chiapponi, 39 - Piacenza
A tre anni dalla scomparsa di Piergiorgio Bellocchio
una conversazione sul suo ultimo libro
Diario del Novecento
con Gianni D'Amo (curatore del volume)
e Paolo Colagrande
Modera l'incontro Paola Torretta
Piacenza - Lunedì 7 aprile ore 17.00
Serra Ghizzoni-Nasalli - via Gregorio X n.9
Vecchi e mai sopiti nazionalismi e nuovo populismo. Nella crisi della democrazia, tra migrazioni di massa e crescente psicosi di guerra, l’Europa che oggi siamo e quella che vorremmo (potremmo) essere.
ReArm Europe
Ripartenza o capolinea?
Ne parla e discute coi presenti
Flavio CHIAPPONI
Università di Pavia
Un mondo allo sbando?
Piacenza - Venerdì 28 marzo ore 17.30
Serra Ghizzoni - Nasalli via Gregorio X n. 9
America First
Variabile Trump
Tra Neoimperialismo Usa, nazionalismo grande-russo e ascesa della Cina.
Ne parla e discute coi presenti
Fabrizio Tonello
Università di Padova
h 18,00
Mondadori Bookstore
Parma
piazza Ghiaia 41/A
Gianni D'Amo
presenta
Diario del Novecento
dialogano con il curatore
Sergio Ferri (fotografo) e
Fabrizio Leccabue (rivista "dalla parte del torto")
Siamo persone di diversa età e formazione, con alle spalle esperienze politico-culturali nell'ambito della nostra città, Piacenza. Ci rivolgiamo a quanti, come noi, sentono l’esigenza di non separare l’iniziativa politica dall'analisi critica della realtà, da sottoporre a libera discussione, senza preliminari dichiarazioni di appartenenza, senza deleghe in bianco. Crediamo in un progetto culturale e politico in cui il confronto non sia condizionato dagli interessi di singoli o gruppi, in cui le decisioni siano trasparenti e collettive, e la responsabilità personale sia esercitata per il bene comune. Per una 'cittàcomune', Piacenza.
Per conoscerci meglio clicca qui
o scrivi a: cittacomune@gmail.com
Seguici anche su facebook e youtube