Piacenza, giovedì 17 marzo 2011, ore 17.30
Presso la sede in Via Borghetto 2/i
brindisi per la festa del
150° anniversario
dell’Unità d’Italia
Le idee sono il motore di una realtà che vive e respira al di là della nostra sola mente. Ecco allora spuntare Bloggopolis, uno spazio contemporaneo per dar voce a una città saggia e antica che vuole parlare, dialogare e conversare del presente e del futuro. Una piazza in cui raccogliere, attraverso i vostri commenti, il 'sentiment' di una popolazione a volte silenziosa e timida, sicuramente generosa e propositiva. Una polis del nostro tempo, la cui piazza virtuale sia specchio di una città che ci sta a cuore. Piacenza ‘città comune’.
Consigliamo la lettura di quest'intervento di Gianni D'Amo, forse un po' lungo ma certamente un interessante excursus nella storia di questi 150 anni d'Italia.Piacenza, giovedì 17 marzo 2011, ore 17.30
Presso la sede in Via Borghetto 2/i
brindisi per la festa del
150° anniversario
dell’Unità d’Italia
Siamo persone di diversa età e formazione, con alle spalle esperienze politico-culturali nell'ambito della nostra città, Piacenza. Ci rivolgiamo a quanti, come noi, sentono l’esigenza di non separare l’iniziativa politica dall'analisi critica della realtà, da sottoporre a libera discussione, senza preliminari dichiarazioni di appartenenza, senza deleghe in bianco. Crediamo in un progetto culturale e politico in cui il confronto non sia condizionato dagli interessi di singoli o gruppi, in cui le decisioni siano trasparenti e collettive, e la responsabilità personale sia esercitata per il bene comune. Per una 'cittàcomune', Piacenza.
Per conoscerci meglio clicca qui
o scrivi a: cittacomune@gmail.com
Seguici anche su facebook e youtube
2 commenti:
Interessante davvero, un intervento che è un discorso ampio sull'Italia che siamo, sulla storia del nostro Paese. Scritto, anzi parlato, con la verve di D'Amo e contemporaneamente una esposizione sui problemi e sulle situazioni che tutti noi incontriamo nel quotidiano.
Bravo Gianni!
Posta un commento