Ad oggi la realtà comunale si confonde in una marmellata di posizioni determinate unicamente da interessi “politici” (la mera appartenenza ad un’etichetta) o “speculativi” (il ragionare secondo le convenienze) e la democrazia si riduce al primato dell’economia sulla politica.In questi cinque anni alcuni episodi hanno visto su fronti opposti il centrosinistra in Comune e una sua minoranza più critica. Parliamo in primis della questione della delocalizzazione dell’area ex-Acna ma anche a quella di Via Venturini e agli sviluppi del progetto sul Palazzo degli Uffici. Tre vicende in cui la minoranza si è distinta per il valore dei suoi protagonisti, che hanno adottato una linea di non accettazione passiva, che hanno avuto il coraggio di opporsi dall’interno, che hanno poi convinto e coinvolto in questa impresa altre componenti politiche, e che infine hanno ottenuto il supporto indispensabile dei forum di autorganizzazione partecipata nati nella società piacentina.
Francesco Serio
(Foto: Il degrado dell'ex Acna)
Nessun commento:
Posta un commento